L'offerta
La nostra società può vantare oltre sessant'anni di esperienza proveniendo da una fiorente realtà artgianale in cui il sapere è passato di padre in figlio per tre genarazioni. Accanto alle lavorazioni tipiche del luogo come l'utilizzo del sasso e la realizzazione dei tetti in legno, si aggiugono nuove lavorazioni come il ripristino del cemento armato e gli interventi in interno quali: cucine in muratura, controsoffittature, pareti in cartongesso e tinteggiature. Nei nostri trascorsi abbiamo realizzato capannoni, strutture e alloggiamenti per grandi macchine utensili, palazzine e impianti sportivi in centri polifunzionali. Ad oggi diverse aziende reggiane si rivolgono a noi per la manutenzione ordinaria dei capannoni . Dal restauro di vecchi e preziosi edifici a costruzioni nuove, passando per manutenzioni grandi e piccole, Effedue Costruzioni interviene con professionalità e conoscenza tecnica. Forte del suo parco mezzi, la nostra società può fra fronte alle richiese di privati cittadini, aziende e istituzioni.
Tetti in legno
Effedue propone ai suoi cliente sempre coperture in legno: preferibilmente lamellare. La struttura di un tetto in legno è molto più leggera di una in cemento, ma altrettanto robusta. E' pressochè indeformabile, altamente isolante ed esteticamente ineccepibile. Con questo materiale ogni copertura è unica e perfettamente adattabile alla forma dell'immobile, alle esigenze del suo proprietario o a particolari dettami normativi. Ogni tetto viene studiato individualmente e realizzato con la massima precisione. Un protocollo severissimo guida la posa di tutti gli elementi e una garanzia postuma preserva da improbabili inconvenienti.
Ristrutturazione e recupero
Strettamente connesso alla lavorazione del sasso è il recupero e\o la ristrutturazione di vecchi fabbricati o vecchi immobili. Con recupero intendiamo la ricostruzione "in stile" degli immobili. Quasi sempre nel recupero si utilizzano materiali nuovi o seminuovi e vengono apportate modifiche. Con ristrutturazione si intendono quegli interventi ,molto spesso più profondi, tesi a conservare il più possibile la struttura e i materiali dell'immobile stesso. Frequentemente risulta difficile scindere i due termini. I canoni dell'abitabilità e le esigenze odierne, portano, in fase di lavorazione, ad operare qualche modifica al fabbricato. In questi tipi di intervento è necessario saper "leggere" l'immobile per poter estrapolare la bellezza intrinseca, un pò offuscata dal tempo. Osservando i muri, le volte, un occhio preparato è in grado di capire i criteri compositivi e costruttivi
Muri e terrazzamenti a secco
Elevare muri che sostengano terrazzamenti o scarpate senza utilizzare cemento e ferro, è una tecnica molto antica che è stata riscoperta e valorizzata recentemente. Le strutture realizzate sono caratterizzate da robustezza e flessibilità oltre che da un indubbio fascino antico.
Recupero del cemento armato
Il cemento armato rappresenta la tipica ossatura della maggior parte delle nostre case. Resistenza e flessibilità rappresentano i suoi punti di forza. Purtroppo però queste strutture non sono invulnerabili agli agenti atmosferici e non. Fino a non molti anni fa si optava per la demolizione o la stuccatura. Interventi o troppo drastici o vani. Oggi la Effedue propone, attraverso l’ uso di materiali innovativi, un recupero totale
Interventi speciali
In questa definizione racchiudiamo tutte quelle opere di una certe complessità, realizzate appositamente per quel cantiere e difficilmente standardizzabili. Stiamo parlando di:
1) Alloggiamenti per grandi macchinari
2)Basamenti per ponti radio
3)Reti tecnologiche
4)Sistemi per la raccolta delle acque piovane
Interventi in interno
Altro vanto della nostra società è la capacità di trasformare gli ambienti, dando allo spazio un nuovo significato. Le difficoltà nell'eseguire queste opere sono molte: innanzitutto, molto spesso, ci si trova a lavorare in ambienti in cui la gente vive o lavora quotidianamente. Questo comporta un modo di lavorare più attento e preciso che limiti il disagio provocato. Secondariamente, gli interventi eseguito devono riuscire ad armonizzare il vecchio con il nuovo adattando nuove necessità a vecchie funzionalità. L'esperienza maturata con questo taglio di cantieri, ha permesso alla nostra società di farsi apprezzare anche nel settore delle manutenzioni.